Nato dalla definizione artistica di profumo come memoria olfattiva, Meo Fusciuni mescola fragranze che rimandano a momenti di vita vissuta attraverso gli odori, in una collezione emozionante e unica, la visione olfattiva di un artista nomade e moderno. Oggi Meo Fusciuni è un marchio italiano indipendente, dove la progettualità ha confini nella ricerca della memoria olfattiva; ieri nel viaggio nomade, oggi nella poesia, domani nella mistica. Meo Fusciuni è liquido odoroso e materia che lo contiene, il linguaggio poetico che lo racconta è racchiuso in un profumo, in un viaggio che dura una vita.
Come al centro di un sogno il corpo fiorito di Narciso e Tuberosa raccontano passo dopo passo il cammino della foresta di betulle, dove vive l'animale e si celebra il sito della favola, luogo mentale e spirituale del profumo.Note di festa: Foglie di betulla Cuore: Tuberosa, Narciso Base: Agarwood, Legno di Guaico, Note animali
Piramide Olfattiva: Incenso, Iris, Mate, Tabacco, Oakmoss, Sandalo, Polvere, Legni sacri, Muschio"E se il bene dell'uomo fosse dimenticare, anziché ricordare?"
L'architettura olfattiva di Luce è un'opera di quiete. La silenziosa presenza nelle note di testa della vita vegetale, umana, delle foglie di Betulla e Cedro e l'odore della pelle sono l'ultimo legame con Notturno. La volontà di essere Luce, sta nelle note di cuore, Patchouli, Tabacco e Sandalo, ad oriente, dove un maestro mi disse di guardare, tra...
Narcotico è stato reato con l'odore di Palermo, delle stanze vuote della memoria, in silenzio, ad ascoltare l'odore, tutto il resto è favola che lambisce i nostri sensi. Note di testa: Incenso Note di cuore: Fava tonka, Benzoino Note di base, Patchouli, Vaniglia, Muschio Agarwood
La piramide poetica/olfattiva di Notturno è un'opera buia, che lacera, che protegge e di sensuale odore ti avvolge. Il Rhum, nota di testa, è memoria olfattiva delle notti insonni; balzo alcolico iniziale che abbraccia la nota gourmet. Il liquido ambrato, compagno di notte, unico, fedele. Sul cuore si posa l'inchiostro, la poesia, nota olfattiva dello...
Rites de passage trova il suo cammino dalla nota di testa di pepe nero, Pompelmo e Bergamotto, alla nota di cuore di ylang-ylang e Geranio; la profonda nota di base e intima preghiera del Sandalo e dell'Incenso, radica nella terra lavorata, scavata, massacrata dall'uomo, il Vetiver, dalla quale zampilla enorme e rosso carnoso il legno del Sandalo, che...
Nato dall'incontro della Menta con il Tabacco, Shukran...celebra la leggerezza di un popolo, di un lugoo magico; si incontrano gioia e attesa, nasce la cura del tempo, il tempo per un tè alla menta.
La terza nota di viaggio nasce in Sicilia, a sud del mondo, dove la nota del Fico, celebra l'avvento della Luce, l'arrivo del caldo pomeriggio, l'attesa della notte. Apre il cuore del bianco fiore narcotico del gelsomino. Santuario della felicità, nella luce che splende e porta al mare; l'attesa, nel bianco abito della cerimonia, della Santa Festa...
Questo sito usa i cookies